Il Dott. Nicola Boari si è laureato presso l’Università degli Studi di Pavia con la votazione di 110/110 con lode e si è specializzato in Neuorchirurgia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano con la votazione di 70/70 con lode.
Il Dott. Nicola Boari si è laureato presso l’Università degli Studi di Pavia con la votazione di 110/110 con lode e si è specializzato in Neuorchirurgia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano con la votazione di 70/70 con lode.
È stato Research Fellow nel 2005 e nel 2010 presso la George Washington University (Washington, DC, USA), dove ha condotto studi sugli approcci chirurgici alla base cranica. Ha frequentato corsi di perfezionamento all’estero in molte Università Europee ed Americane.
Nel 2011 ha ottenuto l’European Certificate of Neurosurgery. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e coautore di capitoli di libri. Attualmente esercita come Neurochirurgo presso l’Unità Operativa di Neurochirurgia e Gamma Knife dell’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele di Milano dove ricopre il ruolo di Responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia Vertebrale Mini-Invasiva.
I suoi campi di interesse sono la chirurgia dei tumori cerebrali e della base cranica, la chirurgia vertebrale strumentata e mini-invasiva e la radiochirurgia stereotassica con Gamma Knife.
Tirocinio elettivo di ricerca sperimentale presso l’Istituto di Istologia ed Embriologia Generale dell’Università degli Studi di Pavia diretto dal Prof. A. Calligaro, nell’anno 1997.
Studente interno presso il Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica dell’Università degli Studi di Pavia diretto dal Prof. L. De Caro, nell’anno 1999.
Studente interno presso la II Divisione di Chirurgia Generale degli “Istituti Ospitalieri di Cremona” diretta dal Dr. P. Alquati, nell’anno 2000.
Studente interno presso la Clinica Neurochirurgica dell’Università degli Studi di Pavia diretta dal Prof. L. Infuso, nell’anno 2001.
Dal Novembre 2001 all’Ottobre 2006 Medico Specializzando in Neurochirurgia, presso la Clinica Neurochirurgica dell’Istituto Scientifico San Raffaele di Milano diretta dal Prof. M. Giovanelli.
Dal Novembre 2006 al Gennaio 2009 Neurochirurgo Consulente presso la Clinica Neurochirurgica dell’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele di Milano diretta dal Prof. P. Mortini.
Dal Febbraio 2009 Dirigente Medico di I livello presso l’Unità Operativa di Neurochirurgia e Gamma Knife dell’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele di Milano diretta dal Prof. P. Mortini.
Dal Giugno 2014 Dirigente Medico Senior presso l’Unità Operativa di Neurochirurgia e Gamma Knife dell’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele di Milano diretta dal Prof. P. Mortini.
Dal Settembre 2017 Responsabile dell’Unità Funzionale di Chirurgia Vertebrale Mini-invasiva dell’Unità Operativa di Neurochirurgia e Gamma Knife dell’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele di Milano diretta dal Prof. P. Mortini.
“Intensive Hands-on Dissection Course on Skull Base Surgery. Subtemporal Transzygomatic & Subtemporal Infratemporal Approaches” (faculty: L.N. Sekhar, B. George). Istituto Scientifico San Raffaele, Milano 18-20/05/2000.
“Second Intensive Hands-on Dissection Course on Skull Base Surgery. Surgical Approaches to the Sellar Tumors” (faculty: E. Laws, R. Fahlbusch). Istituto Scientifico San Raffaele, Milano 17-19/05/2001.
“Corso di Neuronavigazione”. Istituto Neurologico “Carlo Besta”, Milano 22-23/10/2002.
American College of Surgeons, “ATLS Advanced Trauma Life Support Student Course”. Istituto Scientifico San Raffaele, Milano, 4-6/10/2002.
“EANS Training Course: Spine and Peripheral Nerve”. Luxembourg, 19-23/02/2006.
“Hands On Microsurgical Anastomosis Training”. Aesculap Akademie, Berna, Switzerland, 19-21/10/2006.
“Zurich Microsurgery Course” (faculty: Y. Yonekawa). UnversitätsSpital, Zürich, 22-26/01/2007.
“Transtemporal Approaches. Skull Base Microanatomy and Hands-On Dissection Workshop. (Faculty: T. Fukushima, H. Bertalanffy, A.F. Krisht, T. Mathiesen, P.H. Roche, T. Sameshima). Prague, Czech Republic, 30/04-1/05/2007.
“EANS Training Course: Vascular Neurosurgery”. Lisbon, 17-21/06/2007.
“Microneurosurgery. Anatomy and Approaches Workshop” (Faculty: M.G. Yasargil, O. Al-Mefty, A.F. Krisht). Yasargil Microneurosurgey Laboratory, UAMS, Little Rock, AR, 13-17/10/2007.
“Minimally Invasive Endoscopic Surgery of the Cranial Base and Pituitary Fossa Course” (Faculty: A. Kassam, C. Snyderman, R. Carrau). University of Pittsburgh Medical Center, Pittsburgh, USA, 1-3/06/2008.
“EANS Training Course: Tumour”. Antwerp, 7-11/09/2008.
“Hands-on Course: Sulci, Gyri, Ventricles and Dissecting Fibers” (Faculty: E. De Oliveira, A. Rhoton, A. Krisht, U. Türe, G.C. Ribas, A. Mussi, P. Kadri). Braga, Portugal, 17-21/11/2008.
“EANS Training Course: Head Injury and Functional Neurosurgery”. Prague, 15-19/02/2009.
“8th Hands-On Workshop: Endoscopic Transnasal Approaches to the Skull Base” (Faculty: M. Bettag, P. Gardner). Trier, Germany, 13–15/05/ 2009.
‘International Hands-on Dissection Course: Surgery of Cerebello-Pontine Angle Tumors’ (Faculty: P. Mortini, A.J. Caputy, P.H. Roche, M. Tatagiba). Istituto Scientifico San Raffaele, Milano, 12-14/05/2011.
“Chirurgia della giunzione cranio-cervicale e dell’arteria vertebrale, Live Surgery” (Faculty: B. George), Reggio Emilia 30/09/2011.
‘Leksell Gamma Knife Perfexion Clinical Introductory Training Course’ (Faculty: J. Regis), Marseille 12-15/03/2012.
‘International Hands-on Dissection Course: Surgery of Sellar and Suprasellar Tumors’ (Faculty: M. Buchfelder, A.J. Caputy, P. Mortini, E. Oldfield). Istituto Scientifico San Raffaele, Milano, 10-12/05/2012.
‘Live Surgery Course on Cerebral Aneurysms’ Tumors’ (Faculty: J. Hernesniemi, A.F. Krisht, R. Tanikawa, A. Valavanis, G. Lanzino, A. Bernardo). Torino, 21-23 novembre 2012.
“Corso Teorico-Pratico in Ossigeno-Ozono Terapia”. Gorle, Bergamo, 8/06/2013.
“Corso Teorico-Pratico: Approccio Laterale alla Colonna Vertebrale Lombare con Tecnica Mini Invasiva XLIF”. Unità Operativa di Chirurgia Vertebrale, Casa di Cura Ciellini, Torino, 7 ottobre 2013.
“Course On Cerebrovascular Surgery: Tips and Tricks. Microvascular Course Hands-on.” Rozzano (MI), 2-4 dicembre 2013.
“AOSpine Davos Courses 2013 – Mastering Complex Spine Cases”. Davos, Switzerland, 8-12712/2013.
“Facet Wedge. A New Perspective of an Established Technique”. Roma, Kolbe Hotel, 14/02/2014.
“Corso: Tecniche di Ozonoterapia”. Montichiari (BS), 1-2 marzo 2014.
“AOSpine Advanced Specimen Course (AMTS)_B”. Muttenz, Switzerland, 25-26 giugno 2014.
“Mazor Robotic Hands-on Workshop”. Dusseldorf, Germany, 21 aprile 2015.
“AOSpine Advanced Level Live Tissue Training — Anterior Spinal Correction “. Uppsala, Sweden, 2-3 giugno 2016.
“AOSpine Advanced Level Live Tissue Training Day 2 — Complications Management in Spine Access Surgery”. Strasbourg, France, 1 luglio 2016.
“A comprehensive course: Treating Degenerative Lumbar Disease with Extreme Lateral Interbody Fusione (XLIF) & Anterior Lumbar Interbody Fusion (ALIF)”. (Faculty: R. Bassani). Amsterdam, The Netherlands, 28-29 settembre 2016.
‘Advanced Sagittal Alignament & Osteotomy Instructional Course’. Johnson & Johnson Institute, European Surgical Institute (ESI), Hamburg, Germany, 15-16 maggio, 2017.
‘AOSpine Advanced Symposium – Tumors’. Milan, Italy, 16-17 giugno 2017.
‘Dissezione e chirurgia cranio-cervicale e update sul trauma midollare’. Università degli Studi di Brescia, 15/10/2018.