La lista d’attesa varia in funzione dell’urgenza del trattamento, usualmente tra i 7-14 giorni per la patologia oncologica (metastasi cerebrali) a circa 3 mesi per la patologia benigna a lenta crescita (meningiomi, neurinomi).
Il paziente viene contattato per organizzazione del ricovero circa 15 giorni prima dal Servizio di Segreteria dell’Unità Operativa di Gamma Knife.
Il paziente deve presentarsi presso l’accettazione centrale dell’Ospdeale San Raffaele alle ore 7 del mattino, munito di impegnativa di ricovero per trattamento Gamma Knife, documenti ed effetti personali e documentazione clinica relativa al trattamento programmato. Dopo accettazione medica presso l’Unità Operativa di Stereotassia e Gamma Knife (piano -2, settore R), si procede a fissaggio del caschetto in titanio, previa infiltrazione locale di anestetico locale e lieve sedazione.
Il paziente esegue quindi una risonanza magnetica (ed una angiografia cerebrale in caso di pazienti affetti da malformazioni artero-venose).
Il Neurochirurgo procede quindi ad elaborare il piano di trattamento su apposita workstation; il piano viene successivamente valutato ed approvato da un Radioterapista e da un Fisico Sanitario.
Il paziente viene posizionato all’interno della macchina dove vengono somministrate la radiazioni Gamma sul bersaglio secondo le modalità decise nel piano di trattamento. Il trattamento ha una durata usualmente compresa tra 1 e 3 ore, in relazione al tipo di patologia, alla sede ed al volume da trattare.